Se hai voglia di trascorrere un piacevole soggiorno a Barcellona per le tue vacanze in Spagna, avrai bisogno di un hotel in cui alloggiare, per poterti gustare le mille meraviglie diurne e notturne che Barcellona saprà offrirti.
La città è letteralmente colma di cose da vedere, e da vivere, dovrai anche trovare un hotel a Barcellona che sia comodo, confortevole e – soprattutto – che ti permetta di raggiungere facilmente i luoghi ed i locali più pazzi e scatenati di questa città: e la zona migliore è ovviamente il centro.
Gli hotel a Barcellona dove alloggiare in centro (quelli che ti consigliamo)
Non sai da dove cominciare, per la ricerca del tuo hotel a Barcellona?
Non preoccuparti, perché ci pensiamo noi a consigliarti i 7 hotel a Barcellona Centro più scelti dagli italiani.
Non solo questi sono gli hotel più scelti dagli italiani che vanno a Barcellona, ma si distinguono rispetto agli altri della stessa fascia, per migliori servizi offerti e per costo di pernottamento. Insomma tutti caldamente consigliati!
Gli hotel sono in ordine crescente di stelle fino a 4. I prezzi che trovi sono una media, per darti un’idea indicativa della fascia di prezzo, tieni conto che possono variare nel periodo di alta stagione o durante le festività.
1. Hotel Ginebra: un bagno di colori
Indirizzo: La Rambla de Catalunya 1, Eixample
Tipo struttura: Hotel 1 stelle – prezzo medio indicativo a notte 90/100€
Il primo hotel in centro a Barcellona che ti consigliamo, sopratutto per la sua particolorità è l’hotel Ginebra. Un bagno di colori, di modernità e di centralità: l’Hotel Ginebra saprà regalarti un soggiorno a Barcellona fatto di luci soffuse, di tinte particolari e di grande cura dei dettagli.
E lo farà ad un passo dalle Ramblas e da Plaça Catalunya, garantendoti una vacanza a Barcellona Centro ideale per visitare tutte le bellezze della città, e per gustare i tipici piatti della cucina catalana dei ristoranti nelle immediate vicinanze!
Scegli le date e prenota una stanza all’Hotel Ginebra
2. Hotel Medium Monegal: economico ed essenziale
Indirizzo: Via Pelai, 62, Ciutat Vella (Città Vecchia)
Tipo struttura: Hotel 2 stelle – prezzo medio indicativo a notte 60€
Anche questo un hotel dove alloggiare a Barcellona veramente gettonato, tra i più prenotati, a Barcellona centro, per la sua categoria. I latini dicevano che “in medio stat virtus”: noi aggiungiamo che l’Hotel Medium Monegal rispecchia perfettamente questo proverbio! La struttura si trova, infatti, esattamente all’angolo fra le Ramblas e Plaça Catalunya: il che significa fare un solo passo per muoverti verso qualsiasi destinazione tu voglia!
Prenota o guarda altre foto dell’Hotel Medium Monegal
3. Hotel NH Barcelona Centro: ad un passo dalla Rambla
Indirizzo: Carrer del Duc, 15, Ciutat Vella (Città Vecchia)
Tipo struttura: Hotel 3 stelle – prezzo medio indicativo a notte 90/100€
Anche questo è dei più prenotati in assoluto dove alloggiare a Barcellona centro. Eleganza, pulizia, comodità e addirittura un menù di cuscini: tutto questo ti verrà offerto dall’Hotel NH Barcelona Centro, questo è il primo hotel in centro Barcellona che ti consigliamo, ovvero il punto di partenza perfetto per visitare le meraviglie di Barcellona e per muoverti liberamente la sera, prendendo la metro dalla vicinissima Plaça de Catalunya.
Scegli le date e prenota a l’Hotel NH Barcellona Centro
4. Hotel Continental Barcelona: un sogno tinto di rosa
Indirizzo: La Rambla, 138, Ciutat Vella (Città Vecchia)
Tipo struttura: Hotel 3 stelle – prezzo medio indicativo a notte 90/100€
Prendi la maschera e le pinne, e preparati ad immergerti nel vero centro di Barcellona, andando a nuotare un po’ dove ti pare, senza vincoli! Questa è in assoluto la caratteristica migliore dell’Hotel Continental Barcelona: la sua centralissima posizione.
Imposta le date e prenota una camera all’Hotel Continental Barcelona
5. Olivia Plaza Hotel: l’hotel di design con vista da favola
Indirizzo: Plaza de Catalunya, 19, Ciutat Vella (Città Vecchia)
Tipo struttura: Hotel 4 stelle – prezzo medio indicativo a notte 180€
Va bene soggiornare in un albergo nel centro di Barcellona, va bene trovare un hotel che sia comodo per gli spostamenti, ma anche l’occhio vuole la sua parte!
Da questo punto di vista, l’Olivia Plaza Hotel è un autentico colpo al cuore: la sua magnifica terrazza attrezzata con bar, infatti, saprà regalarti un favoloso scorcio di Barcellona e della Chiesa di Santa Ana.
Scegli le date e prenota all’Olivia Palaza Hotel
6. Catalonia Plaza Catalunya: eleganza e modernità
Indirizzo: Via Bergara, 11, Eixample
Tipo struttura: Hotel 4 stelle – prezzo medio indicativo a notte 120/160€
Soggiornare all’Hotel Catalonia Plaza Catalunya significa amare l’eleganza, ma senza per questo rinunciare alla modernità e al lusso. E, ovviamente, alla possibilità di stare in un hotel 4 stelle al centro di Barcellona!
Prenota una camera all’ Hotel Catalonia Plaza Catalunya
7. Hotel Regina: al centro di Barcellona con stile
Indirizzo: Via Bergara, 2-4, Eixample
Tipo struttura: Hotel 4 stelle – prezzo medio indicativo a notte 100/120€
L’Hotel Regina è un’ altra scelta ideale, soprattutto se desideri soggiornare al centro di Barcellona in una delle strutture più antiche e fashion della città, ma non per questo eccessivamente costose! L’hotel si trova infatti nel cuore di Barcellona, a pochi metri dalle Ramblas e da Plaça de Catalunya: l’opzione perfetta, anche se vuoi dormire in hotel solo per una notte!
Scegli subito le date e prenota all’Hotel Regina
La mappa degli hotel
Vivi Barcellona soggiornando al centro
Barcellona è una metropoli dalle mille sfaccettature, che difficilmente riuscirai a scoprire in una sola vacanza.
Ed è proprio qui che sta la convenienza di soggiornare in un hotel al centro di Barcellona: godere della maggior parte delle bellezze cittadine, adottando come base operativa una struttura che ti permetterà di sfruttare la comodità del mezzi pubblici, ma anche di avere letteralmente a portata di mano alcune delle attrazioni più belle della capitale della Catalogna.
P.S. A Barcellona ci sono oltre 2.500 strutture turistiche, quello che abbiamo fatto in questo articolo è stato quello di SELEZIONARLE partendo dalla zona cioè il centro di Barcellona, tenendo conto della nazionalità dei turisti, cioè Italiani e dato più importante il sentiment della struttura vale a dire opinioni, commenti, critiche trovate scandagliando la rete, e il rapporto qualità prezzo e questo articolo è stato il risultato. Speriamo sia stato di tuo gradimento!
10 cose da sapere su Barcellona – consigli utili F.A.Q.
Pianificare un viaggio a Barcellona può far sorgere molte domande, specialmente quando si tratta di scegliere l’alloggio perfetto. Per aiutarti a organizzare al meglio il tuo soggiorno a Barcellona, abbiamo raccolto le domande più frequenti che gli italiani si pongono prima di partire per la vibrante capitale catalana.
Dalle migliori zone in cui dormire ai consigli sulla sicurezza e i trasporti, qui troverai le risposte che cerchi.
La scelta della zona migliore dipende dalle tue esigenze. Il Barri Gòtic è ideale per chi visita la città per la prima volta e vuole essere al centro di tutto. El Born è perfetto per chi cerca vita notturna e un'atmosfera trendy. L'Eixample è un'ottima opzione per le famiglie e per chi ama l'architettura modernista, essendo un quartiere tranquillo e residenziale. Se viaggi con un budget ridotto, El Raval e Poble Sec offrono soluzioni più economiche.
I prezzi degli alloggi a Barcellona variano molto a seconda della stagione e della zona. In media, una camera d'albergo a 3 stelle può costare dai 100€ ai 250€ a notte, mentre un 4 stelle si aggira intorno ai 150€-300€. Per un hotel a 5 stelle, i prezzi superano facilmente i 300€ a notte. È possibile trovare opzioni più economiche come ostelli o hotel in zone meno centrali, con prezzi che partono da circa 70-80€ a notte per una camera doppia.
In generale, Barcellona è considerata una città sicura. Tuttavia, come in ogni grande metropoli, è necessario prestare attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle zone molto affollate come La Rambla, la metropolitana e le spiagge. Si consiglia di non mostrare oggetti di valore e di tenere sempre d'occhio i propri effetti personali. Di notte è preferibile evitare le stradine buie e poco frequentate, in particolare in alcune aree del quartiere El Raval.
A Barcellona si paga una tassa di soggiorno per ogni notte di permanenza in una struttura turistica, per un massimo di sette notti. L'importo varia a seconda della tipologia di alloggio e della zona della città. La tassa viene riscossa direttamente dalla struttura ricettiva al momento del check-in o del check-out. I minori di 17 anni sono esenti dal pagamento.
Per i cittadini italiani, per recarsi a Barcellona è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto, in quanto la Spagna fa parte dell'Unione Europea e dell'area Schengen.
Barcellona ha una rete di trasporti pubblici molto efficiente che include metropolitana, autobus, tram e treni. La metropolitana è il modo più rapido per spostarsi. Si consiglia l'acquisto di carnet come il T-casual (10 corse) o abbonamenti turistici come la Hola Barcelona Travel Card, che offre viaggi illimitati per più giorni e include il tragitto da e per l'aeroporto.
Per la vita notturna, i quartieri più vivaci sono El Born, il Barri Gòtic e La Barceloneta. El Born è noto per i suoi bar di tapas e locali alla moda. Il Barri Gòtic offre una vasta scelta di pub e discoteche. La Barceloneta e il vicino Porto Olimpico sono famosi per i club e i locali sulla spiaggia, molto frequentati soprattutto in estate.
Per trovare alloggi economici, si consiglia di cercare nei quartieri un po' meno centrali ma ben collegati, come Poble Sec, Sants-Montjuïc, Gràcia e Poblenou. Anche nel quartiere di El Raval si trovano opzioni convenienti, ma è bene verificare la posizione esatta e leggere le recensioni. Prenotare con largo anticipo è sempre una buona strategia per risparmiare.
Alloggiare vicino alla spiaggia, nel quartiere della Barceloneta, è ideale per chi desidera una vacanza che combini mare e città. Questa zona è ricca di ristoranti, bar e ha un'atmosfera vivace. Tuttavia, può essere molto affollata e rumorosa. Se cerchi più tranquillità ma vuoi restare vicino al mare, il quartiere di Poblenou è un'ottima alternativa, più residenziale e moderno.
Non ci sono zone da evitare in assoluto, ma alcune aree richiedono più attenzione. Alcune parti del quartiere El Raval, specialmente di notte, possono essere percepite come meno sicure. Anche le zone molto periferiche e mal collegate con i mezzi pubblici sono sconsigliate per un turista. È sempre buona norma leggere recensioni recenti sulla zona specifica dell'alloggio prima di prenotare.
Per mangiare bene e a buon prezzo, cerca i 'menu del día' a pranzo, che offrono un pasto completo (primo, secondo, dolce e bevanda) a un prezzo fisso (solitamente 12-18€). I mercati come La Boqueria o Santa Caterina offrono ottime tapas. Quartieri come Gràcia, Poble Sec e El Raval sono pieni di bar de tapas e piccoli ristoranti dove gustare la cucina locale a prezzi onesti, lontano dalle trappole per turisti. Qual è la zona migliore per dormire a Barcellona?
Quanto costa in media un alloggio a Barcellona?
Barcellona è una città sicura per i turisti?
Come funziona la tassa di soggiorno a Barcellona?
Quali documenti servono per un cittadino italiano per andare a Barcellona?
Come ci si muove a Barcellona con i mezzi pubblici?
Quali sono i quartieri migliori per la vita notturna?
Dove posso trovare alloggi economici a Barcellona?
È consigliabile alloggiare vicino alla spiaggia?
Quali sono le zone da evitare per alloggiare a Barcellona?
Dove mangiare bene e spendere poco vicino al mio alloggio?