Spesso quando si parla di una vacanza a Ibiza si è soliti a pensare a trasgressione, divertimento e giovani euforici che si divertono, magari anche in maniera esagerata, come non ci fosse un domani.
L’isola di Ibiza o Eivissa in Catalano, non è solo questo ma è anche natura, mare, relax quindi luogo assolutamente adatto anche a famiglie o anche per chi sta cercando una vacanza di tranquillità, di mare e di tintarella.
Se ha già scelto dove dormire a Ibiza, non ti resta altro che scoprire il bellissimo mare di questa meravigliosa isola, ma quali sono le spiagge più adatte per una famiglie durante una vacanza a Ibiza? Presto detto, leggi l’articolo e scoprirai molti spunti utili e consigli per passare al meglio il tuo soggiorno.
♥ Ti piace la bella vita? Prenota uno di questi 5 boutique hotel a Ibiza
Il mare e le spiagge di Ibiza più adatte alle famiglie
L’isola di Ibiza offre una vasta scelta di spiagge, ben 56, dislocate lungo 18 Km. di distese sabbiose intervallate a calette riservate e poco affollate, dove godersi il sole e il mare in tutto relax.
Ci sono spiagge di ogni genere per accontentare proprio tutti, da quelle più indicate per le famiglie con i bambini a quelle per i nudisti, da quelle più selvagge e poco turistiche a quelle eccessivamente trendy.
Quelle che si trovano nella zona ad est di Ibiza Town e vicino alla graziosa cittadina di Santa Eularia Des Riu sono abbastanza turistiche; in linea di massima risultano tranquille e frequentate da famiglie con bambini o da chi ama spiagge quasi incontaminate, semi deserte.
Queste spiagge sono raggiungibili percorrendo delle bellissime stradine di campagna, immersi nella natura incontaminata della zona.
La spiaggia di Cala Llonga è situata ai piedi di un’alta scogliera ed offre 300 metri di spiaggia, lambita da un mare quasi sempre tranquillo, che la fa prediligere a famigliole che qui trovano un ambiente molto bello paesaggisticamente, senza rinunciare al comfort di ombrellone, lettino e bar dove poter acquistare bibite fresche e qualche stuzzichino.
Spostandosi di circa 800 metri da Cala Llonga si raggiunge una piccola spiaggia, Sol d’en Serra, lunga circa 350m. e larga dai 4 ai 10/15m., raramente molto affollata e dove per la maggior parte dei mesi dell’anno si trova una vera oasi di pace.
Sicuramente non viene presa d’assalto per via dei grossi ciottoli che non rendono comodo il distendersi a terra e anche perché il mare è molto esposto alle correnti, increspandosi spesso e formando delle belle onde che rendono difficoltosa la balneazione. Più che per il mare questa zona è
Sulla scogliera che protegge la spiaggia svetta un ristorante dove si può pranzare e rilassarsi nella terrazza attrezzata con lettini, godendosi un suggestivo paesaggio.
Scegliere questa zona è più un’avventura che ti ripagherà con la vista del panorama spettacolare che regala.
Nei pressi del piccolo e grazioso centro abitato di Santa Eularia si trova la spiaggia di Es Canar dalle acque pulitissime e la spiaggia sempre molto curata e per questo altrettanto amata da famiglie con bambini a seguito.
Ci si può arrivare comodamente prendendo un autobus da Santa Eularia che impiega solo 15 minuti, oppure sempre da questa cittadina è raggiungibile tramite traghetto, con 20 minuti di navigazione.
Se si alloggia ad Ibiza si può fare una gita in barca e raggiungere questa bella spiaggia dove non mancano di certo i servizi per i turisti, tra bar, negozi di souvenirs e fast food; poco distante c’è anche il mercatino hippy, vera attrazione che attira una moltitudine di gente.
Se si decide per una visita al piccolo e pittoresco paesino di Sant Carles, cìè poi la possibilità di percorrere una stradina di campagna in mezzo al verde, tra terrazzamenti e uliveti, per giungere in una piccola e poco nota baia denominata Cala Llenya.
Qui la spiaggia si estende per circa 200 metri tra alte scogliere dove spuntano qua e là delle villette. Cala Llenya è attrezzata con lettini, ombrelloni e qualche piccolo chiosco che offre la possibilità ai turisti di rinfrescarsi e di mangiare qualcosa, perfetta quindi per famiglie con bambini sempre affamati!
3 chilometri più a nord di Cala Llenya si trova Cala Mastella, raggiungibile percorrendo una stradina lungo la costa ed immergendosi in una stretta vallata ricca di vegetazione che arriva quasi a specchiarsi nel mare.
E’ una caletta poco antropizzata, anche se comunque nel periodo estivo è aperto un piccolo bar, che, oltre a preparare bibite, affitta anche lettini. Poco distante c’è un ristorante, El Bigotes, dove si può mangiare dell’ottimo pesce fresco quasi in riva al mare.
Percorrendo un’altra stradina caratteristica in mezzo ai pini si giunge a Cala Boix, una baia che sorge ai piedi di un’alta scogliera che si tuffa nel limpido mare.
La peculiarità di questa spiaggia sta nel fatto che la sabbia è piuttosto scura e mescolata con grossi ciottoli. Anche qui tra le poche costruzioni presenti, immancabili sono i ristoranti; ce ne sono ben tre che offrono ottima cucina e panorami mozzafiato.
Un altro piccolo paradiso terrestre è Pou des Lleo‘, una delle zone più incontaminate dell’intera isola. In essa sono presenti alcune capanne di pescatori, un piccolo chiosco dalla tipica cucina di pesce alla griglia e un ristorantino altrettanto grazioso.
Per raggiungerla Da Cala Boix bisogna percorrere la strada verso nord-ovest e dopo un chilometro di caratteristici muretti a secco, perfettamente intonati alla vegetazione, si arriva in questa insenatura dalla scogliera color ruggine e la sabbia un po’ ciottolosa.
Spostandosi di qualche chilometro si può scegliere di crogiolarsi al sole nella spiaggia di Figueral, che a dire il vero non è tra le migliori che l’isola offre; si estende per non più di 200 metri e il mare essendo molto esposto alle correnti è spesso agitato.
La ricettività è abbastanza buona, ci sono diversi hotels, un paio di ristoranti ed alcuni negozi dove poter acquistare dei souvenirs.
Un’altra spiaggia molto apprezzata dalle famiglie durante una vacanza a Ibiza è Cala de Sant Vicent. Spiaggia ampia, ombrelloni ben distanziati, doccia gratuita in spiaggia (una rarità per ibiza), parcheggio comodo davanti alla baia.
Attrezzata con ombrelloni e lettini ma anche spiaggia libera, mare limpido e trasparente, diventa però fondo a pochi metri dalla riva.
Si può ammirare un bel panorama con il mare di tante sfumature di blu, di fronte si viede l’isola di Tagomago con il faro che di sera illumina l’orizzonte.
Merita sicuramente soprattutto se si vuole un tranquillo soggiorno lontano dal caos.